classificazione D.O.C.
tipologia Bianchi, Spumante
nazione Italia
Regione Trentino – Alto Adige
Provincia Trento
Annata in commercio 201
Vitigno 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
tipologia agricola Convenzionale
Vendemmia Manuale, tra la metà di Settembre e la metà di Ottobre
Il vino base viene vinificato in bianco con macerazione a freddo del pigiato e fermentazione condotta parte in acciaio, parte in barriques di rovere; la primavera successiva alla vendemmia si procede, quindi, alla presa di spuma in bottiglia.
Dopo la rifermentazione in bottiglia, il vino si affina sui lieviti per oltre 4 anni.
Raffinato spumante metodo classico dal colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli, attraversato da perlage sottile e continuo; ha profumi di frutta matura, nocciola, fiori bianchi e pietra focaia rinfrescati da un lieve accenno agrumato; sul palato l’anidride carbonica regala una sensazione cremosa, che esalta l’equilibrio del gusto, la dolcezza del frutto, la sapidità minerale e l’acidità fresca ed armoniosa.
bottiglie Champenoise da 75 cl