classificazione D.O.C.G.
tipologia Rossi
nazione Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Annata in commercio 2012
Vitigno 92% Sangiovese, 8% Alicante Bouschet
tipologia agricola In conversione biologico
Vendemmia Nella prima decade di Ottobre
Il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata di 28° C per circa 30 giorni.
Terminata la fermentazione malolattica, il vino si affina per 18 mesi in tonneaux. Viene, quindi, imbottigliato e riposa per altri 9 mesi prima della commercializzazione.
Una Riserva di Chianti Classico dal colore rosso rubino con vaghe sfumature granata che trova nell’eleganza e nella misura le sue doti caratteristiche. Al naso il tocco floreale di viola si fonde con il fragrante ricordo di amarena e con l’ampia speziatura che ritorna sul palato insieme a sentori di cuoio e sottobosco. La rigorosa tannicità e si completa con un’acidità fresca ed equilibrata.
Formati e confezioni speciali bottiglie Bordolesi da 75 cl