classificazione D.O.C.G.
tipologia Rossi
nazione Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Annata in commercio 2015
Vitigno Sangiovese
tipologia agricola Convenzionale
Vendemmia Manuale, nella prima decade di Ottobre
L’uva diraspata e pressata è posta in tini di acciaio inox termo-condizionati e inoculati con lieviti indigeni; la fermentazione viene condotta a temperatura controllata con lunga macerazione e frequenti rimontaggi.
Il vino dopo la fermentazione malolattica riposa 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di 30 e 50 hl di capacità. Dopo l’assemblaggio delle botti il vino riposa ancora qualche mese e segue poi l’imbottigliamento. Le bottiglie sosteranno in cantina ancora 4 mesi prima della messa in vendita.
Ha colore rubino intenso appena attraversato da riflessi granata e al profumo esordisce con note mature di frutti di bosco seguite da richiami di tabacco, chiodi di garofano, fiori appassiti ed un leggero tocco animale. Al gusto è subito fruttato, caldo ed avvolgente con trama tannica fitta, ben tessuta ma ancora vivace e tenace.
Formati e confezioni speciali bottiglie Bordolesi da 75 cl