PROPRIETÀFamiglia Alberti
ANNO DI FONDAZIONE1975
VITIGNI COLTIVATIChardonnay, Pinot Nero
BOTTIGLIE PRODOTTE70.000
La storia di Castelveder coincide con quella delle persone che l’hanno fondata, Renato ed Elena Alberti, che nel 1975 piantarono le prime barbatelle convinti delle grandi potenzialità della loro terra. Frutto di questa avventura sono vini capolavori di armonia, scolpiti dalla natura e dalla tradizione, rifiniti attraverso incertezze, tentativi, ricerche con costanza e pazienza per ottenere il meglio; un successo di cui è artefice Tiziano Franchi con la consulenza dell’enologo Teresio Schiavi. La tenuta produce 70.000 bottiglie con l’uva proveniente da vigneti coltivati con cure attente e rigorose, ciascuno dei quali è identificato con un proprio nome: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina, Cilinder, Nulli, Guast e Capelét. Lo stile di Castelveder scaturisce dall’unione tra giovinezza e vecchiaia, vinosità e freschezza; da una continuità familiare che ha favorito la nascita di una vera e propria cultura del “trasmettere”. I valori di Elena e Renato sono stati, infatti, raccolti dalla nipote Camilla, che conduce oggi l’azienda.