PROPRIETÀAnna Maria Vianini Tolomei
ANNO DI FONDAZIONE2004
VITIGNI COLTIVATIChardonnay, Manzoni Bianco, Sauvignon Blanc, Pinot Nero
BOTTIGLIE PRODOTTE16-18.000
Dal 2004 Maso Thaler rappresenta il coronamento di un progetto familiare, iniziato più di vent’anni fa con la decisione della famiglia Motta di lasciare Roma per trasferirsi in un luogo splendido dove concretizzare la propria passione per la viticoltura. In un maso del 1812 a Gleno, su una collina a 630 metri di altitudine appena sopra il paese di Montagna, i Motta hanno così creato la loro cantina. È questa, probabilmente, la zona più vocata in Italia per la coltivazione del pinot nero, che trae giovamento dai terreni di origine porfirica con infiltrazioni di materiali dolomitici calcarei e da un clima molto ventilato caratterizzato da forti escursioni termiche, in particolare nel periodo agosto-settembre. Nino Motta, il fondatore, opera in azienda coadiuvato dalla moglie Anna Maria Vianini Tolomei e dai figli Filippo e Francesco, che curano i lavori in cantina, mentre il terzo figlio, Piergiorgio, si occupa del marketing e della comunicazione.